Piani di studio

 

Tutti i piani di studio sono pubblicati sul sito della Segreteria studenti e sono i seguenti:

Link diretto ai piani di studi sito di Ateneo a.a. 2022/2023 

Compilazione e presentazione del Piano di studi

Per quanto riguarda i CPG del primo anno del corso di laurea magistrale in Psicologia, è stata posta una numerosità massima di scelte per ciascun CPG pari a 40 unità: si consiglia di compilare subito il piano di studi, appena il periodo lo permette cioè dal 2 novembre, per evitare di non poter scegliere i CPG di proprio interesse.

Per i 12 CFU a scelta libera dello studente previsti al 3° anno del corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, si consigliano i seguenti esami:

- Psicodinamica del ricordo, 3 CFU, 18 ore, 3 trimestre (esame con idoneità, non voto);

- Media education: teorie e tecniche, mutuato da Collegio Nuovo, 3 CFU, 18 ore, 4 trimestre (esame con idoneità, non voto);

- Semiotica e simbolismo nella psicologia della narrazione, mutuato da Collegio Nuovo, 3 CFU, 18 ore, 4 trimestre (esame con idoneità, non voto);

- Storia della pedagogia, del corso di laurea in Filosofia (dip. Studi umanistici), 6 CFU, 36 ore, 1° trimestre;

- Filosofia dell'educazione, del corso di laurea in Filosofia (dip. Studi umanistici), 6 CFU, 36 ore, 1° trimestre;

- Tecnologie della comunicazione scientifica, del corso di laurea in Scienze Fisiche (dip. di Fisica), 6 CFU, 48 ore, 1° semestre;

- Scienze umane e neuroscienze, mutuato da Collegio Santa Caterina, 6 CFU, 36 ore, 2° semestre;

- Prevenzione della violenza di genere: educare al rispetto”, 6 CFU, 36 ore, 4 trimestre;

- Metodologia della ricerca educativa, del corso di laurea in Filosofia (dip. Studi umanistici), 6 CFU, 36 ore, 4° trimestre.

Per i 9 CFU a scelta libera del 2° anno magistrale in Psicologia, sono consigliati i corsi di

- Scienze umane e neuroscienze, mutuato da Collegio Santa Caterina, 6 CFU, 36 ore, 2° semestre.

 

Solo ai fini di una maggiore coerenza didattica e di una facilitazione nella compilazione del piano di studi da parte degli studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia, il Consiglio Didattico ha introdotto dei prospetti che richiamano i quattro percorsi di studio normalmente presenti in ambito psicologico, e che consigliano gli insegnamenti - e di conseguenza gli esami da sostenere - da inserire in piano.

Si precisa che le scelte da effettuarsi durante la compilazione del piano di studi magistrale dovranno seguire le indicazioni stabilite nel Piano di studi, e NON necessariamente quelle dei Percorsi consigliati (che dunque possono anche NON essere seguiti).

Si consiglia agli studenti di aderire ad uno dei quattro percorsi consigliati facilitando così la coerenza didattica e formativa. Questo favorirà inoltre la predisposizione di un orario che eviti, nei limiti del possibile, la sovrapposizione dei diversi corsi, problema non evitabile se si effettueranno scelte al di fuori dei percorsi indicati di seguito (pur essendo regolarmente fattibili nel piano di studi).

percorso consigliato Sperimentale e neuroscienze cognitive

percorso consigliato Sviluppo ed educazione

percorso consigliato Lavoro ed organizzazioni

- percorso consigliato Clinico e della salute

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk