percorsi e protagonisti di storie di tossicodipendenza giovanile"
27 gennaio 2020, ore 15:00 - 18:00
La Presidenza dei Corsi di studio in Psicologia e il Laboratorio di psicologia dell’Attaccamento e sostegno alla Genitorialità (LAG) organizzano un’attività seminariale sul tema della tossicodipendenza giovanile. Il seminario è organizzato a partire dalla sollecitazione del libro di Simone Feder “Alice e le regole del bosco” che racconta, con la voce della protagonista, la storia di tossicodipendenza di una giovane adolescente, e la sua rinascita.
Il seminario è aperto alle studentesse e agli studenti dei corsi di studio triennali e magistrali in Psicologia, Scienze della formazione e altre discipline interessate al tema, così come a tutti gli operatori e i professionisti che lavorano nel campo delle dipendenze e dell’adolescenza.
Il seminario è organizzato in forma di dialogo con diverse figure delle istituzioni coinvolte e ospita:
Dott. Simone FEDER, Educatore e psicologo-psicoterapeuta. Responsabile Casa del Giovane, Pavia
Dott. Ciro CASCONE, Procuratore della Repubblica Tribunale Minori di Milano
Dott.ssa Ioana Alina CRISTEA, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, Università degli Studi di Pavia
Dott.ssa Silvana FOSSATI, Liceo Taramelli- Foscolo e reggente Istituto Cremona
Dott.ssa Ilaria MARZI, Direzione socio-sanitaria, ATS Pavia
Prof.ssa Laura PAROLIN, Presidente Ordine Psicologi della Lombardia (OPL)
Dott.ssa Angela SACCHI, Ufficio scolastico provinciale di Pavia
Dott.ssa Bruna SPAIRANI, Istituto A. Cairoli
Saluti istituzionali: Prof. Tomaso VECCHI, Responsabile Sezione di Psicologia, Università degli Studi di Pavia
MODERA Prof.ssa Lavinia BARONE, Presidente Corsi di studio in Psicologia, Università degli Studi di Pavia
Per le studentesse e gli studenti dei corsi di studio in Scienze e tecniche psicologiche e Psicologia dell’Università degli Studi di Pavia la frequenza è conteggiata come ½ CFU per le attività formative integrative (è richiesta iscrizione tramite il seguente form: https://docs.google.com/forms/d/17M2xgw8yV2BopyFLWfGl5eFJYcuwTsVJqRBQKvQO2E4 )
Gli utenti esterni all'Università degli studi di Pavia potranno seguire il seminario in live streaming collegandosi al seguente canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCf_ql-j_hpbP5-NWPQADt0Q