Dettaglio docente

Ricevimento indicato tramite newletter; per urgenze contattare il docente tramite email.

Adriano Pagnin è professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Pavia. E’ stato coordinatore del Dottorato di ricerca in Psicologia, direttore della Scuola di specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita, presidente del corso di laurea in Psicologia. .
E’ autore, da solo o in collaborazione, di oltre centocinquantai pubblicazioni, fra volumi, capitoli di volumi nazionali e internazionali, e articoli su riviste italiane e internazionali.

Fra i suoi incarichi, ha presieduto la sezione di psicologia dello sviluppo dell’ Associazione Italiana di Psicologia AIP, è stato membro del comitato direttivo dell’European Council for High Ability, è referee di diverse riviste nazionali e internazionali di psicologia.  
Il suoi principali interessi di ricerca riguardano l’analisi dello sviluppo di abilità sociali e cognitive in bambini ed adolescenti. Un’attenzione particolare è stata data all’analisi dei legami tra comportamenti e rappresentazioni. Le ricerche degli anni recenti si sono volte al rapporto fra aspetti cognitivi e sociali nello sviluppo, nell’ambito della teoria della mente, del giudizio morale, dello sviluppo delle relazioni sociali in età evolutiva, delle rappresentazioni della violenza.

1. Teoria della mente e sviluppo sociale
In questi anni si sta occupando dello sviluppo della teoria della mente e delle competenze metarappresentazionali. Particolare attenzione viene posta ai legami esistenti tra queste competenze, la comprensione di emozioni e di credenze, ed il comportamento sociale come espressione della competenza sociale. In questo ambito si sono svolte ricerche finanziate in sede nazionale e progetti di ricerca internazionali che si avvalgono della collaborazione di studiosi di diverse università nel mondo.

2. Relazioni fraterne e amicali nello sviluppo 

Le ricerche condotte in quest’ambito si sono proposte di indagare lo studio delle somiglianze e delle differenze tra la relazione amicale e fraterna e l’analisi della continuità o discontinuità al passaggio dall’una o l’altra. Particolarmente rilevante è lo studio dei legami tra queste relazioni e i meccanismi (temperamento, abilità cognitive) che possono intervenire a regolarle. Le ricerche condotte in questo ambito hanno usufruito della collaborazione internazionale con il Kings’ College (Londra) ed il Centre for Family Research (Università di Cambridge). In quest’ambito di interesse rientra una ricerca sul lessico psicologico di bambini prescolari in interazione con il fratello e l’amico, che è stata finanziata nell’ambito di un programma di scambio internazionale.

3. Sviluppo delle abilità cognitive e sociali in adolescenti.

Ha dedicato diversi lavori allo studio del pensiero dell'adolescente: in particolare, con prove piagetiane di pensiero formale, con l’analisi delle relazioni fra stadi e strategie, secondo la prospettiva di articolazione fra procedura e struttura. Alcuni lavori sono stati dedicati alla relazione fra sviluppo cognitivo e sviluppo delle abilità sociali, anche nell’ambito di un progetto volto a favorire lo sviluppo delle abilità e l’orientamento agli studi dei ragazzi intellettualmente dotati.


4. Lo sviluppo e la regolazione del giudizio morale.

Sul tema dello sviluppo del giudizio morale ha condotto numerose ricerche, che hanno dato luogo a volumi ed articoli, anche in ambito internazionale. Ha condotto in tale ambito ricerche su campioni anche ampi e a carattere nazionale, mirando a due obiettivi: da un lato studiare il giudizio morale come aspetto dello sviluppo intellettivo dell'adolescente (e quindi il suo legame con le abilità di ragionamento astratto e con le competenze sociali); dall'altro lato analizzare più aspetti costitutivi del giudizio morale visto come prestazione complessa, entro una prospettiva di tipo componenziale. Particolare attenzione è stata data all’analisi delle emozioni morali in cui sia la componente sociale e quella cognitiva giocano un ruolo centrale. Una specifica attenzione è rivolta alla relazione fra sviluppo della teoria della mente e giudizio morale. 


5. Altre ricerche sull’adolescenza.

Ha condotto numerose ricerche sull'identità e le relazioni sociali nell'adolescenza, sostenendo una concezione dell'identità come sintesi delle componenti intrapsichiche e sociali. Ha condotto studi su campioni di adolescenti studenti e di adolescenti lavoratori, appartenenti a diverse classi sociali e a diversi contesti socioculturali, mettendo in luce il significato e la rilevanza dei fattori culturali come co-determinanti dello sviluppo. 
Ha dedicato alcune ricerche, promosse dall'Istituto Superiore di Sanità, all'analisi di fattori di personalità connessi con caratteristiche e comportamenti a rischio per la salute. In particolare, una ricerca-intervento di rilevante ampiezza sulla comprensione del concetto di rischio e sulle componenti della prevenzione del rischio nell'adolescenza. Specifica attenzione è stata data allo studio della comprensione, alla rappresentazione ed ai comportamenti relativi al rischio di diffusione dell'AIDS nei giovani. 


6. Comprensione del messaggio televisivo e della rappresentazione della violenza. 
Ha condotto ricerche sui problemi della comprensione in età evolutiva dei messaggi narrativi ed informativi proposti attraverso il mezzo televisivo, e su decodifica, memorizzazione ed effetti di diverse tipologie di contenuti violenti in tali messaggi. Si sono condotte analisi della percezione della violenza nella televisione e della rappresentazione delle forme di violenza sul piano emozionale e su quello cognitivo, nei genitori, in ragazzi di diverse fasce di età, in ragazzi con comportamenti problematici. In un recente libro ha trattato delle situazioni e dei contesti tipici della violenza nel mondo quotidiano dei bambini e dei giovani; sulla base di alcune ricerche ha analizzato gli effetti della violenza subita in età evolutiva, in rapporto alle diverse forme e condizioni, approfondendo, sulla scorta di dati di ricerca specifici, i vari ambiti della violenza in età evolutiva nelle situazioni in cui la violenza viene temuta e rappresentata dai bambini e dagli adolescenti.

fra le pubblicazioni degli ultimi anni:

CAVALLINI E., LECCE S., BOTTIROLI S.; PALLADINO P.; PAGNIN A.  (2013).  Beyond false belief: Theory of Mind in young, young-old and old-old adults. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF AGING & HUMAN DEVELOPMENT (ISSN:0091-4150) p. 181 - 198 Vol. 76, 

CAPUTI M., LECCE S., PAGNIN A, BANERJEE R. (2012). Longitudinal effects of theory of mind on later peer relations: The role of prosocial behaviour. DEVELOPMENTAL PSYCHOLOGY, vol. 48, p. 257-270, ISSN: 0012-1649

Caputi M., Lecce S., Carbonara M.V., Pagnin A. (2012). Il ruolo della relazione madre-bambino sul rendimento scolastico: uno studio longitudinale. GIORNALE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, vol. 101, p. 5-15

Carbonara Maria Vittoria, Pagnin Adriano (2012). I sette volti della violenza . Pavia :Pavia University Press , ISBN: 9788896764299

CAPUTI M., LECCE S., CARBONARA M.V., PAGNIN A.  (2012). Il ruolo della relazione madre-bambino sul rendimento scolastico: uno studio longitudinale. GIORNALE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO p. 5 - 15 Vol. 101

Lecce Serena, Cavallini Elena, Pagnin Adriano (2010). La teoria della mente nell’arco di vita. . BOLOGNA:Il Mulino, ISBN: 9788815138545

Lecce Serena, Caputi Marcella, Pagnin Adriano, de Rosnay Marc, Pons Francisco (2010). La competenza sociale secondo genitori e insegnanti: il ruolo della teoria della mente. ETA' EVOLUTIVA, vol. 96, p. 5-14, ISSN: 0392-0658

Pagnin Adriano, Lecce Serena, Caputi Marcella, Carbonara Maria Vittoria (2011). Avere una buona teoria della mente favorisce la riuscita scolastica? . PSICOLOGIA E SCUOLA, p. 11-16, ISSN: 0392-680X

Lecce Serena, Zocchi Silvia, Pagnin Adriano, Palladino Paola, Taumoepeau Mele (2010). Reading Minds: the relation between children's mental state knowledge and their metaknowledge about reading. CHILD DEVELOPMENT, vol. 81, p. 1876-1893, ISSN: 0009-3920, doi: 10.1111/j.1467-8624.2010.01516.x

Zocchi Silvia, Lecce Serena, Palladino Paola, Pagnin Adriano (2010). Teoria della mente e metacomprensione del testo: uno studio su bambini di IV e V elementare. GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, vol. XXXVII, p. 249-257, ISSN: 0390-5349, doi: 10.1421/32179

Lecce S, Pagnin A, Pinto G (2009). Agreement in children’s evaluations of their relationships with siblings and friends. THE EUROPEAN JOURNAL OF DEVELOPMENTAL PSYCHOLOGY, vol. 6, p. 153-169, ISSN: 1740-5629, doi: 10.1080/17405620701795536

Lecce S, Pagnin A (2009). Relazioni tra relazioni: il caso dei fratelli, degli amici e dei pari. ETA' EVOLUTIVA, vol. 93, p. 38-49, ISSN: 0392-0658

Lecce S., Caputi M., Pagnin A. (2009). “I know what you mean”: a study of individual differences in internal state talk in relation to school competence. RIVISTA DI PSICOLINGUISTICA APPLICATA, vol. IX, p. 84-98, ISSN: 1592-1328

Carbonara Maria Vittoria, Pagnin Adriano (2009). Tra realtà e immaginazione: la violenza nella vita quotidiana di bambini, adolescenti e giovani . Milano:Unicopli , ISBN: 9788840012872

Pagnin Adriano (2008). Dal tempo egocentrico al tempo storico. In: Brusa A., Ferraresi A., Lombardi P.. Un'officina della memoria. p. 157-167, Milano:Unicopli , ISBN: 9788840012438

Lecce S, Zocchi S, PAGNIN A. (2008). Il TEC: un’indagine longitudinale. In: O Albanese, P Molina. Lo sviluppo della comprensione delle emozioni e la sua valutazione. La versione italiana del TEC (Test of Emotion Comprehension di Pons & Harris, 2000). p. 183-188, Milano: Unicopli 

CAPUTI M., PAGNIN A., Maria Assunta ZANETTI (2008). Alfabeto morale: un training prosociale nella scuola secondaria di II grado. PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE, vol. 2; p. 175-197, ISSN: 1971-3711

LECCE S, PALLADINO P, PAGNIN A. (2007). Theory of mind and metacomprehension: which relationship?. In: OLGA LIVERTA SEMPIO; ANTONELLA MARCHETTI; ANNALISA VALLE. Intersubjectivity, Metacognition and Theory of Mind. p. 147-149, MILANO: Pubblicazioni I.S.U. Università Cattolica

PAGNIN A. (2007). Theory of mind in real life context: the role of social relationships. In: OLGA LIVERTA SEMPIO; ANTONELLA MARCHETTI; ANNALISA VALLE. Intersubjectivity, metacognition and theory of mind. p. 89-91, MILANO: Pubblicazioni dell'I.S.U. Università Cattolica

PAGNIN A., HUGHES C, LECCE S (2007). Il lessico cognitivo con l' amico e con il fratello: somiglianze e differenze. ETA' EVOLUTIVA, vol. 88; p. 79-86, ISSN: 0392-0658

Pagnin Adriano, Lecce Serena, Primi, Caterina, Menzione, Maddalena (2007). Analysis of the structure of the Friendship Quality Scale: A comparison between factor models. TPM. TESTING PSICOMETRIA METODOLOGIA, vol. 13, p. 145-160, ISSN: 1720-0121

PAGNIN A., LECCE S (2007). NUCLEO MONOTEMATICO: IL LINGUAGGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI: ESPRESSIONI DELLA TEORIA DELLA MENTE NELLA VITA QUOTIDIANA. ETA' EVOLUTIVA, vol. 88; p. 64-67, ISSN: 0392-0658

PAGNIN A., Lecce Serena (2007). Il lessico psicologico: la teoria della mente nella vita quotidiana. Bologna: Il Mulino, p. 1-184 8.

Lecce S, Primi C, PAGNIN A., Menzione M (2006). Analisi della struttura della Friendship Quality Scale: un confronto tra modelli. TPM. TESTING PSICOMETRIA METODOLOGIA, vol. 13; p. 145-161, ISSN: 1720-0121

PAGNIN A. (2006). Cognizione ed emozione nelle valutazioni etiche: processi, scelte comportamentali, implicazioni sociali. In: BOSIO A.C.;. “Esplorare il cambiamento sociale”. p. 54-78, MILANO: Franco Angeli

PAGNIN A., LOMBARDO L.A. (2004). Giudizio morale e azione: esplorazione su un rapporto problematico. In: PAGNIN A.; ZANETTI M.A.. Processi cognitivi e di sviluppo: studi e ricerche. vol. 1, p. 109-121, PISA: ETS

PAGNIN A., PAZZAGLIA R., ZANETTI M.A. (2004). Le emozioni morali. In: BARONE L.. Emozioni e disagio in adolescenza. , MILANO: UNICOPLI

PAGNIN A., ZANETTI M.A. (2004). Processi cognitivi e di sviluppo. PISA: ETS

CAVALLINI E., PAGNIN A., VECCHI T. (2003). Aging and everyday memory: The beneficial effect of memory training. ARCHIVES OF GERONTOLOGY AND GERIATRICS, vol. 37; p. 241-257, ISSN: 0167-4943

CAVALLINI E., BOSCO A., PAGNIN A., T. VECCHI (2002). Effects of memory training in elderly people. BRAIN AND COGNITION, vol. 48; p. 247-247, ISSN: 0278-2626

Cavallini E., PAGNIN A., Vecchi T. E. (2002). The rehabilitation of memory in old age: effects of mnemonics and metacognition in strategic training. CLINICAL GERONTOLOGIST, vol. 26; p. 125-141, ISSN: 0731-7115

PAGNIN A., ARGENTERO P., ANDREANI DENTICI O. (2002). I servizi psicologici nella scuola superiore: una ricerca sugli atteggiamenti degli insegnanti. PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE, vol. 3; p. 375-406, ISSN: 1128-6881

PAGNIN A., ANDREANI DENTICI O. (2001). New perspectives in moral development. In: HELLER K.A.; STERNBERG R.; SUBOTNIK H.. International Handbook of research and development of giftedness and talent. p. 467-485, OXFORD: Pergamon Press

ANDREANI DENTICI, O., PAGNIN A., ZANETTI M.A. (1996). Moral reasoning in gifted adolescents. In: A.J; CROPLEY; D. DEHN. Fostering the growth of high ability: european perspectives. p. 114-125, NORWOOD, N.J.: Ablex Publishing Company

ANDREANI DENTICI, O., PAGNIN A., ZANETTI M.A. (1995). Advanced reasoning in gifted adolescents: stages and strategies. In: F. MONKS; M. KATZKO. Nurturing Talent. p. 19-35, ASSEN: van gorcum

ANDREANI DENTICI, O., PAGNIN A. (1993). Nurturing moral development for gifted. In: K.A. HELLER; F.J. MONKS; A.H. PASSOW. International Handbook of research and development of giftedness and talent. p. 556-605, OXFORD: Pergamon Press

Bosio A. C., Pagnin A,. Cesa Bianchi M.o (1992).I giovani e lo scambio sociale sull'AIDS: le conoscenze, le rappresentazioni, gli orientamenti di prevenzione. Milano, Franco Angeli editore. 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk