Il corso si propone di offrire una descrizione approfondita della psicopatologia, sia generale sia speciale e si articola in due parti. 
**Prima parte** 
Vengono descritti in modo sistematico le esperienze, le cognizioni e i comportamenti disturbati di maggiore rilevanza clinica: 
* Disturbi della percezione: agnosie, illusioni, allucinazioni e pseudo-allucinazioni; 
* Disturbi dei processi del pensiero: accelerazione, rallentamento, blocco, passività del pensiero, deliri di controllo, sintomi di primo rango della schizofrenia; 
* Disturbi del contenuto del pensiero: delirio nelle sue varie forme (intuizione delirante, percezione delirante, umore delirante, ecc.); 
* Disturbi della coscienza: delirium, confusione, stupore; 
* Disturbi della memoria: alterazioni delle varie funzioni della memoria (registrazione, ritenzione, rievocazione, richiamo e riconoscimento); disturbi affettivi della memoria (fuga isterica, personalità multipla, ecc.); 
* Disturbi del linguaggio e dell’eloquio: afasie, mutismo, disturbi schizofrenici del linguaggio; 
* Disturbi del Sé e della coscienza di Sé: disturbi dell'attività, disturbi della consapevolezza della propria unità, disturbi dell'identità, depersonalizzazione, derealizzazione; 
* Disturbi dell’umore e delle emozioni: affetti, sensazioni vitali, umore maniaco-depressivo; 
* Disturbi dell’attività e del comportamento: impulsività, aggressività, compulsività. 
**Seconda parte** 
Viene discusso lo sviluppo dei concetti fondamentali dalle origini, alla fine del XVIII° secolo, fino ai nostri giorni, oltre ad alcune nozioni di base: 
* salute/malattia 
* primario/secondario 
* forma/contenuto 
* comprensione/spiegazione. 
Vengono poi esposti in modo critico i vari modelli teorici di riferimento: 
* biologico 
* fenomenologico/esistenziale 
* comportamentale/cognitivo 
* psicodinamico 
* psicosociale. 
Infine vengono discusse le dimensioni psicopatologiche dei principali disturbi psichici: 
* disturbi schizofrenici 
* disturbi dell’umore 
* disturbi d’ansia e somatoformi 
* disturbi di personalità.  |