| Processi di acquisizione ed elaborazione del linguaggio   •          Lingua e linguaggio:  questioni •          Aspetti biologici e maturativi •          Modelli e paradigmi di sviluppo •          Percezione e produzione dei suoni prima del linguaggio •          Dalla comunicazione prelinguistica alle prime parole •          Lo sviluppo del vocabolario •          Generazione della grammatica e costruzione delle regole •          Sviluppo cognitivo e sviluppo linguistico •          Dalla comunicazione al linguaggio: competenza , reciprocità e intenzionalità •          Sviluppo lessicale, morfosintattico e semantico •          Modalità di acquisizione L1e L2: il caso del bilinguismo •          Differenze individuali e influenze sociali •          Ruolo del contesto ed interazione sociale •          Comprensione e produzione di parole e frasi •          Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio •          Disturbi specifici |