[Newsletter studenti] Comunicazione agli studenti per didattica corsi 1 semestre e 1 e 2 trimestre a.a. 2020/2021
![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2395 |
Cara studentessa e caro studente
quest’anno, per esigenze dettate dalla sicurezza sanitaria, sarà possibile seguire le lezioni sia in aula che on-line in diretta streaming o in podcast (slides commentate, file audio+ppt) (e quindi caricate su Google drive). Puoi trovare l'orario delle lezioni sul sito http://psicologia.unipv.it/didattica/orari-dei-corsi.html
Qui trovi un file allegato con l’elenco di quali corsi del primo semestre e dei primi due trimestri si terranno in forma
SOLO ON-LINE
DIDATTICA MISTA SINCRONA (una parte di studenti in aula e una parte collegata in streaming)
DIDATTICA IN PRESENZA CON FREQUENZA OBBLIGATORIA (con possibilità anche di fruizione on-line via streaming)
PER LA PRESENZA IN AULA È OBBLIGATORIO INDOSSARE IN MODO CORRETTO LA MASCHERINA E SEDERSI SOLTANTO NEI POSTI CONTRASSEGNATI DA APPOSITA SEGNALETICA.
COME FARE PER SEGUIRE I
CORSI SOLO ON-LINE
Per le lezioni con erogazione solo on-line dovrete accedere al portale KIRO (https://elearning3.unipv.it/psicologia/), fare il login con le vostre credenziali e iscrivervi ai corsi scelti o comunque programmati per il periodo in questione.
Sul portale KIRO, all’interno di ogni corso a cui vi sarete iscritti, troverete tutto il materiale didattico messo a disposizione dal docente e scaricabile.
Troverete, inoltre, una cartella con il link di ZOOM per accedere alle lezioni e un’altra cartella contenete i link a Google Drive con le registrazioni delle lezioni accessibili anche in momenti diversi e successivi alla lezione stessa (per un periodo limitato che il docente comunicherà).
Si raccomanda, laddove possibile, di partecipare in modalità sincrona la lezione secondo il calendario di giorni e orari prestabiliti per avere la possibilità di seguire l’andamento della lezione, prendere parte a eventuali lavori ed esercitazioni proposte dal docente e fare domande di chiarimento o approfondimento.
CORSI CON DIDATTICA MISTA SINCRONA (blended)
Per le lezioni con didattica mista sincrona dovrete seguire le indicazioni per accedere al portale KIRO (https://elearning3.unipv.it/psicologia/), fare il login con le vostre credenziali e iscrivervi ai corsi scelti o comunque programmati per il periodo in questione.
Sul portale KIRO, all’interno di ogni corso a cui vi sarete iscritti, troverete tutto il materiale didattico messo a disposizione dal docente e scaricabile.
Troverete, inoltre, una cartella con il link di ZOOM per accedere alle lezioni e un’altra cartella contenente i link a Google Drive con le registrazioni delle lezioni accessibili in modalità asincrona, ossia anche in momenti diversi e successivi alla lezione stessa (per un periodo limitato che il docente comunicherà).
Inoltre, vista la necessità di ospitare in aula un numero di studenti compatibile rispetto a quanto consentito dalle normative COVID, per poter seguire le lezioni in aula è OBBLIGATORIO PRENOTARE l’accesso in aula e dichiarare la propria preferenza utilizzando l’applicativo frequenzainpresenza.unipv.it, al quale è possibile accedere utilizzando le proprie credenziali d’Ateneo.
Per ogni insegnamento in cui è prevista una fruizione di didattica in forma mista o blended potrete segnalare sull’applicativo la volontà di seguire a) ON-LINE o b) IN PRESENZA.
Non segnalate di voler seguire le lezioni in presenza se non ne siete sicuri, perché potreste togliere l’opportunità di farlo ad altri.
Per vostra comodità, dopo l’accesso troverete gli insegnamenti eventualmente già presenti nel vostro libretto nell’anno accademico 19/20 (non ancora verbalizzati) e gli insegnamenti dell’anno che state per frequentare. ATTENZIONE a opzionare in una delle due modalità (on-line o in presenza) solo gli insegnamenti che prevedono didattica in presenza in modalità sincrona mista (che trovate indicate negli orari dei corsi e nel file allegato poco sopra). Potrete poi anche aggiungere altri insegnamenti attraverso il pulsante “Aggiungi/rimuovi insegnamenti”. I CPG non si troveranno nell’elenco: per tali attività vedi capitolo successivo.
Tale operazione non sostituisce in alcun modo la compilazione del Piano di Studi che dovrà essere effettuata secondo le regole usuali.
Se avete appena frequentato l’ultimo anno di un corso di laurea triennale e intendete iscrivervi alla Laurea magistrale in Psicologia potrete già manifestare il vostro interesse a seguire alcuni insegnamenti tra quelli previsti in presenza anche se non siete ancora iscritti al Corso di laurea magistrale. In questo caso dovrete aggiungere tutti gli insegnamenti che intendete frequentare attraverso il pulsante “Aggiungi/rimuovi insegnamenti”. È’ sempre possibile modificare la propria preferenza. Si raccomanda di limitare al minimo i cambi per non creare un sovraccarico di lavoro al docente e possibili confusioni.
Qualora le lezioni prevedano la rotazione tra gruppi di studenti (segnalato sull’orario dei corsi, insieme al criterio secondo cui verrà organizzata la rotazione), il docente vi comunicherà la turnazione dei due gruppi per seguire in maniera alternata; in presenza oppure in modo sincrono on-line in streaming. Il docente vi comunicherà anche qual è il termine massimo per iscriversi a ciascuna lezione (per esempio, 24 ore prima).
L’addetto al supporto dell’applicativo incaricato di ricevere segnalazioni per eventuali problemi tecnici è la sig.ra Giuseppina Bellavita giuseppina.bellavita@unipv.it che a sua volta inoltrerà ai tecnici informatici preposti.
CORSI CON DIDATTICA IN PRESENZA (con possibilità anche di fruizione on-line via streaming) CON FREQUENZA OBBLIGATORIA (CPG)
I CPG (http://psicologia.unipv.it/didattica/cpg.html) prevedono frequenza obbligatoria con presenza in aula o, in caso di impossibilità, in streaming (lezione seguibile on-line negli orari e date prestabiliti), secondo modalità che verranno comunicate dal docente. Per la descrizione di queste attività prendi visione della pagina dedicata del nostro sito.
Per seguire il corso in remoto/on-line/in streaming dovrete seguire le indicazioni per accedere al portale KIRO (https://elearning3.unipv.it/psicologia/), fare il login con le vostre credenziali e iscrivervi ai CPG scelti o comunque programmati per il periodo in questione.
Sul portale KIRO, all’interno di ogni corso a cui vi sarete iscritti, troverete tutto il materiale didattico messo a disposizione dal docente e scaricabile. NON ci sarà la registrazione della lezione e quindi la possibilità di fruizione non sincrona.
I docenti faranno sempre un appello sia per gli studenti in presenza sia per gli studenti che seguono in streaming. Si raccomanda di seguire in presenza i CPG, per il carattere partecipato e interattivo dei corsi.
Per quanto riguarda i CPG del corso di laurea magistrale (ad esclusione di quello obbligatorio del 2 anno, Diritto, etica e deontologia delle professioni psicologiche) saranno ammessi solo 30 partecipanti per ciascun CPG (indipendentemente che si frequenti in aula oppure in streaming), che dovranno iscriversi mandando un’email a giuseppina.bellavita@unipv.it : al raggiungimento del numero massimo, le iscrizioni si chiuderanno e si dovrà scegliere un altro cpg. L'iscrizione è già possibile per gli studenti del 2 anno o che devono recuperare cpg non frequentati in precedenza, e solo dopo l'immatricolazione al corso di laurea magistrale in Psicologia per i nuovi studenti.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio