Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2767 |
Si cercano volontari per un progetto che prevede la compilazione di questionari e una sessione di elettroencefalogramma (EEG) presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia (Via Maugeri 10). L'EEG è una tecnica non-invasiva, utilizzata per studiare l'attività e la struttura cerebrale. Si tratta di una tecnica priva di rischi ed effetti collaterali.
La partecipazione allo studio prevede l'assegnazione di 1/2 di CFU valido come attività formativa integrativa.
L'impegno temporale richiesto è pari a circa mezz'ora di questionari on-line compilabili da remoto, e circa 2 ore presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri (comprensivi di training e sessione EEG).
Questo studio prevede una serie di criteri di esclusione, riportati qui sotto; confermare la sua partecipazione equivale quindi a dichiarare che non vale alcuno dei seguenti criteri, che poi saranno comunque approfonditi:
- mancinismo
- cicatrici estese e/o recenti sul cranio (nel caso, specificare rispondendo a questa mail)
- disturbi della visione, in particolare miopia/ipermetropia media-grave (oltre le 6 diottrie) e astigmatismo medio-grave (in caso si abbiano disturbi della visione superiori, è raccomandato indossare le lenti a contatto e portare con sé le lacrime artificiali)
- epilessia (o familiarità per epilessia)
- assunzione di psicofarmaci/psicostimolanti
- disturbi neurologici o psichiatrici
- disturbi dell’apprendimento (es. dislessia)
- diete per ragioni mediche o specifiche allergie alimentari
- diabete
- diagnosi attuale o pregressa di disturbo alimentare
Per segnalare la propria disponibilità, e concordare giorno e ora, contattare prof. Nicola Canessa tramite email al seguente indirizzo: cognitive.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio