Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2766 |
Negli ultimi anni i servizi sanitari sono stati coinvolti in un processo di progressiva digitalizzazione e lo sviluppo e l'uso di piattaforme online per la raccolta di dati anamnestici e comportamentali è in costante aumento anche nei servizi di neuropsichiatria infantile. Tuttavia, la validità e l'affidabilità dei dati self-report raccolti in remoto sono ancora da accertare. L’obiettivo del presente studio è quello valutare in che misura i dati self-report raccolti in remoto si sovrappongono con la diagnosi emessa da medici esperti.
Le attività previste dal presente progetto di tesi sono: 1) inserimento dati presso l’IRCCS Eugenio Medea (Bosisio Parini, Lecco). L'IRCCS Eugenio Medea si dedica alla ricerca, alla cura e alla formazione nell’ambito delle patologie neurologiche e neuropsichiche dell’età evolutiva e vanta la più ampia casistica in Italia nell'ambito delle disabilità neurologiche e neuropsichiche nell’età dello sviluppo (https://emedea.it/medea/it/); 2) analisi dei dati sotto la supervisione dei ricercatori coinvolti nel progetto; 3) ricerca bibliografica inerente all’argomento di tesi.
Gli studenti interessati possono contattare tramite email la Prof.ssa Sara Mascheretti (sara.mascheretti@unipv.it) o la Prof.ssa Serena Lecce (serena.lecce@unipv.it).
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio