Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2758 |
Il Senato Accademico ha esteso per il 1 semestre dell’anno accademico 2022/2023, le indicazioni per lo svolgimento delle attività didattiche già utilizzate nell’a.a. 2021/2022, e cioè
• le attività didattiche e curriculari sono prioritariamente svolte in presenza;
• i docenti trasmetteranno le lezioni in streaming solo nel caso in cui, per l’eventuale reintroduzione dell’obbligo del distanziamento e la conseguente ridotta capacità delle aule, si debbano formare più gruppi e gli studenti debbano alternarsi nella frequenza in presenza;
• per tutti gli insegnamenti, si dovranno mettere online le registrazioni delle lezioni che andranno aggiornate a discrezione del docente rispetto alle versioni precedenti (potranno dunque essere pubblicate le registrazioni delle lezioni dell’a.a. 21/22);
• le registrazioni di tutti gli insegnamenti dovranno essere rese disponibili agli studenti per almeno 15 giorni dopo la singola lezione;
• i laboratori si svolgeranno in presenza, nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza e tutela della salute pubblica.
Le registrazioni saranno disponibili su piattaforma di e-learning KIRO: l’accesso avviene inserendo le proprie credenziali di Ateneo e iscrivendosi ai corsi previsti per il periodo in questione.
È il docente ad aprire il corso su KIRO, e potrebbe essere fatto anche a ridosso dell’inizio del corso: in caso di problemi contattare direttamente il professore.
Per quanto riguarda i CPG nei soli casi in cui lo studente si trovi impossibilitato alla presenza in aula causa isolamento per positività al COVID, certificata da esito tampone da inviare al docente, è consentito in via eccezionale di presenziare in streaming alle lezioni fino al 14 giorno da quello di positività al tampone (come da normativa vigente, salvo successive modifiche, l’isolamento massimo previsto anche senza esito tampone negativo finale, è di 14 giorni; per questo non va inviato al docente esito tampone negativo). Il collegamento per lo streaming sarà indicato all’interno del corso aperto su Kiro, ed il docente segnerà come assenza la mancata partecipazione in aula per le lezioni tenute dal 15 giorno in poi, non valendo più la presenza in streaming. Si ricorda che per ogni CPG è concessa un’assenza del 20% delle ore. Trattandosi di corsi laboratoriali non è prevista registrazione degli incontri.
Si conferma inoltre che anche per quest’anno, e per i soli CPG del primo anno magistrale (quindi esclusi quelli della triennale e del secondo anno magistrale) è posto un limite massimo di scelte in piano di studi di 40 unità’ per ciascuno di essi.
Per le lezioni in presenza è fortemente raccomandato l’utilizzo della mascherina Ffp2 in tutti gli spazi dell’Ateneo in cui si verifichi la compresenza di più persone nel medesimo ambiente, salvo che vi siano spazi tali da escludere affollamenti.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio