Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2577 |
Per la partecipazione verrà assegnato 1/2 CFU.
L’esperimento avrà luogo presso il Servizio di Radiologia degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri (via Maugeri 10, Pavia).
Lo studio prevede una serie di criteri di esclusione, riportati qui sotto; confermare la volontà di partecipare equivale quindi a dichiarare che non vale alcuno dei seguenti criteri, che poi saranno comunque approfonditi:
- mancinismo
- claustrofobia
- mal di schiena cronico
- disturbi della visione, in particolare miopia/ipermetropia media-grave (oltre le 6 diottrie) e astigmatismo medio-grave
- presenza di materiale ferromagnetico non removibile nel corpo (comprese protesi metalliche a seguito di interventi chirurgici, apparecchio per l’udito, piercing non rimovibili, ecc.)
- presenza di apparecchio dentale (incluso il ferrettino dietro gli incisivi) non removibile
- epilessia (o familiarità per epilessia)
- emicrania
- protesi acustiche, pace-maker, placche di metallo a livello del volto
- assunzione di psicofarmaci/psicostimolanti
- disturbi neurologici o psichiatrici
- disturbi dell’apprendimento (es. dislessia)
- presenza di anemia falciforme
- possibile stato di gravidanza
Per segnalare la propria disponibilità e concordare giorno e ora contattare prof. Nicola Canessa tramite email al seguente indirizzo: cognitive.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio