Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2576 |
Il consiglio didattico di Psicologia, in data 9 settembre, ha deliberato la definizione di una modalità di erogazione della didattica specifica per i corsi CPG, data la loro peculiarità di corso pratico e interattivo.
Sulla base di questa peculiarità, la modalità di erogazione elettiva resta l’erogazione in presenza, senza videoregistrazione delle lezioni e caricamento delle stesse su KIRO.
Nei soli casi in cui lo studente si trovi impossibilitato alla presenza in aula, non essendoci videoregistrazione disponibile, è consentito in via eccezionale di presenziare in streaming alla lezione.
Si sottolinea però che è assolutamente consigliato essere presenti in aula e che la partecipazione alle lezioni cpg in streaming debba essere limitata a quei casi inderogabili che non permettano la presenza in aula.
Gli studenti immatricolati al corso di laurea magistrale sino all’a.a. 2020/2021 compreso, che devono recuperare i CPG a scelta, devono farlo frequentando quelli proposti al primo anno: la scelta non avviene in piano di studi ma con la partecipazione diretta alle lezioni (avvisando il docente che si tratta di un recupero).
La numerosità massima di 40 studenti per ciascun CPG, indicata più su, vale soltanto per gli studenti del primo anno immatricolati a.a. 2021/2022: coloro che devono recuperare sono esclusi dal conteggio.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio