![]() |
Università degli Studi di Pavia Dipartimento del Sistema Nervoso e del Comportamento SEZIONE DI PSICOLOGIA Piazza Botta n° 11 - 27100 Pavia Newsletter 2281 |
Si inoltra comunicazione dell'Ordine degli Psicologi.
Care studentesse e cari studenti,
si comunicano le modalità di svolgimento del tirocinio post lauream per la professione di psicologo a seguito del DPCM n. 6 del 2372720, disposizioni attuative del D.M. recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus), in attuazione di quanto previsto nell’ordinanza del 21/2/20 adottata dal Ministro della Salute e dal Presidente della Regione Lombardia.
Agli studenti che stanno svolgendo il tirocinio postlauream, si suggerisce l’opportunità di svolgere, con l'accordo della struttura ospitante, parte del tirocinio presso il domicilio del tirocinante, attraverso l'assegnazione di specifici compiti relativi al tirocinio stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo: analisi di casi clinici, filmati, studio individuale, approfondimenti della letteratura). Le ore ed i giorni corrispondenti potranno essere valutati e certificati ai fini del rispetto dei vincoli per lo svolgimento del tirocinio stesso. Viene dunque garantita:
- la possibilità di svolgere il tirocinio all'interno di strutture soggette a misure restrittive (università, ospedali, …) o in strutture dove esse sono eventualmente decise su base discrezionale;
- la necessità di consentire il regolare svolgimento del tirocinio senza determinare nocumento alcuno agli studenti attualmente iscritti;
- l’opportunità di mantenere stabili, nei diversi atenei, le date di inizio e fine tirocinio ed i possibili effetti di una eventuale sospensione del periodo di tirocinio, anche nei semestri successivi e in misura differenziata tra tirocinanti del medesimo semestre;
- la possibilità di individuare situazioni di smartworking/lavoro agile, così come suggerita dalla Regione Lombardia
Con l'auspicio che l’attuale criticità possa risolversi al più presto e l'augurio che tutti possano al più presto tornare alle proprie attività lavorative, confidiamo che questa misura possa permettere nel modo più efficace il proseguimento delle attività formative del tirocinante ed il rispetto delle scadenze temporali ad esse collegate, pur nel rispetto delle esigenze di controllo epidemiologico imposte dalla situazione attuale.
Attenzione: email generata automaticamente da psicologia.unipv.it si chiede pertanto di non rispondere al messaggio